condizioni della montagna - 16 aprile 2021 In evidenza
16 Aprile 2021
Previsione sulle condizioni della montagna (Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano settentrionale):
le deboli nevicate della scorsa settimana e quelle di giovedì, cadute localmente alle quote più elevate, non hanno creato grandi cambiamenti sul manto nevoso, se non nascondere alcune insidie costituite da strati di neve dura e trasformata, o ghiacciata. Le temperature continuano a mantenersi piuttosto basse rispetto alle medie stagionali, sia di notte che di giorno e questo fa si che la neve si mantenga sempre dura e compatta alle esposizioni settentrionali, dove persiste ancora abbondante sopra i 1500 m di quota.
Sono possibili piccoli slittamenti di neve nuova bagnata sui vecchi strati duri e compatti.
Ad oggi non sono previsti decisi cambiamenti nelle previsioni meteo per i primi giorni della prossima settimana.
Valutare bene la scelta del percorso sulla base delle proprie capacità e dell’equipaggiamento al seguito, perché continueremo ad avere condizioni decisamente opposte fra i versanti meridionali, caratterizzati da condizioni primaverili, con presenza di neve solo a tratti e alle quote più elevate, e quelli settentrionali, caratterizzati da condizioni invernali.
Si sottolinea e si consiglia sempre di mettere da parte ramponcini e ciaspole se il pendio diventa ripido e di utilizzare assolutamente ramponi e piccozza (no bastoncini).
Consigliamo di portare ancora con sé ARTVA perfettamente funzionante, pala e sonda; ricordarsi di non uscire mai da soli e di lasciare detto dove ci si sta recando.
(A cura del SAST Carrara e Lunigiana)
N.B. Questa è una previsione generale delle condizioni della montagna riguardante le zone dell’Appennino Tosco-Emiliano e delle Alpi Apuane, la sua consultazione non può escludere in alcun modo la necessità di una seria e capace valutazione locale del pericolo (singolo pendio) che può essere anche sensibilmente diverso.