Riportiamo l'articolo pubblicato sul quotidiano La Nazione il 27 maggio 2023 Una lettera aperta per dimostrare tutta la rabbia. Gli amanti della montagna chiedono a gran voce il…
Renzo Gemignani per molti di noi non ha bisogno di presentazioni, è uno dei pochi soci con una così profonda conoscenza del nostro territorio, ci parlerà dei bacini marmiferi carraresi…
Prima di una escursione su sentieri di cui non conosciamo lo stato, possiamo accertarci sulla percorribilità sulla pagina Facebook che i gruppi sentieristica delle sezioni CAI Apuane hanno creato.…
Inizialmente previsto per il 14 maggio, viene riprogrammata per il 9 luglio 2023. Come ogni anno la nostra Sezione organizza un appuntamento ormai diventato un classico, il Colonnata…
La Sezione CAI di Sesto Fiorentino, ha donato alla nostra Sezione la propria joelette, cioè la carrozzina per andare in montagna destinata a persone con problemi di mobilità. …
dal 8 luglio al 10 luglio - AGUILLE DU ROCHEFORT (MT. 4001) giovedì 16 marzo alle 21:15 in sezione un incontro pre-apertura alle iscrizioni dal 30 settembre al 1 ottobre - APPENNINO TOSCANO - CAMALDOLI…
Nell’ambito del progetto OSM2CAI il nostro sodalizio si è preso l’impegno di completare il censimento su Openstreetmap dei sentieri CAI per aggiornare il catasto sentieri. Fra i primi adempimenti…
Il Club alpino italiano pone un particolare interesse nei confronti dei soci più giovani, nella fascia d’età che va dai 16 ai 40 anni, per valorizzare al meglio il…
Con la presente nota il CAI della Toscana, la CRTAM Toscana, le Sezioni CAI di Carrara, Fivizzano e Massa invitano il Comune di Fivizzano, per quanto di competenza ai sensi…
E' disponibile in sezione il libretto cartaceo delle attività sociali per il 2023; la copia pdf è disponibile fra gli allegati qui sotto insieme ad un elenco completo delle attività cui sonoi…