dal 8 luglio al 10 luglio - AGUILLE DU ROCHEFORT (MT. 4001) giovedì 16 marzo alle 21:15 in sezione un incontro pre-apertura alle iscrizioni dal 30 settembre al 1 ottobre - APPENNINO TOSCANO - CAMALDOLI…
Nell’ambito del progetto OSM2CAI il nostro sodalizio si è preso l’impegno di completare il censimento su Openstreetmap dei sentieri CAI per aggiornare il catasto sentieri. Fra i primi adempimenti…
Il Club alpino italiano pone un particolare interesse nei confronti dei soci più giovani, nella fascia d’età che va dai 16 ai 40 anni, per valorizzare al meglio il…
Con la presente nota il CAI della Toscana, la CRTAM Toscana, le Sezioni CAI di Carrara, Fivizzano e Massa invitano il Comune di Fivizzano, per quanto di competenza ai sensi…
E' disponibile in sezione il libretto cartaceo delle attività sociali per il 2023; la copia pdf è disponibile fra gli allegati qui sotto insieme ad un elenco completo delle attività cui sonoi…
la segnalazione del CAI REGIONE TOSCANA alle funzioni preposte della Regione Toscana, e per conoscenza al Parco delle Apuane, per richiedere l'adozione di provvedimenti per la sorgente del Frigido nel Comune di…
Dopo gli anni di blocco per la pandemia riprendono gli incontri dei "Venerdì del CAI", serate di approfondimento di alcuni aspetti della montagna, utili per chi pratica questa attività. L'organizzazione…
Dal mese di novembre per tutti i soci è aperto il tesseramento 2023. Segnaliamo l’opportunità per i nuovi soci in quanto l'iscrizione, attiva da subito, e valida per tutto il 2023, scadrà…
Il gruppo Sentieristica della Sezione chiede la collaborazione di tutti i soci per una ricognizione dello stato dei sentieri dopo la calamità meteo del 18/8. Si tratta di comunicare al…
GIOVEDI' 2 GIUGNO RIAPERTURA RIFUGIO C.A.I. CARRARA CAMPOCECINA. Sono stati ultimati gli ultimi lavori di rimodernazione del rifugio e siamo pronti a riaprire con una nuova gestione. Per ulteriori informazioni consultare…