• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Commissione Escursionismo

L'assemblea ordinaria dei soci per l'anno 2019, rinviata per le cautele del periodo di emergenza sanitaria, si terrà il 18 settembre 2020 nei locali dell'ANFFAS di Via Castellaro, in prossimità di quella data faremo seguito con maggiori informazioni e con l'ordine del giorno
Con il 31maggio 2020 sono cessate le coperture assicurative per “Infortuni Soci in attività istituzionale”, “RCT in attività istituzionale” e “Soccorso Alpino in Italia e in Europa”, a favore dei Soci non in regola con il tesseramento 2020. Per tutti i soci che non hanno ancora rinnovato per il 2020 lo potranno fare recandosi presso la Sezione nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato oppure con bonifico bancario (importo come da immagine) sul nostro IBAN IT29S0617524510000082529180 presso Banca Carige Carrara, e trasmetterci un’evidenza per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sarà poi nostra cura confermare l'avvenuto rinnovo. Quanto al bollino lo terremo a disposizione e…
 Cari Soci CAI della Sezione di Carrara,   stiamo vivendo un momento delicato e per molte persone difficile e angoscioso. Parlo degli anziani, persone fragili per l'età e i malanni che ne conseguono. Soli o anche a coppie dove spesso uno assiste l'altro non più autosufficiente. Vivono spesso in situazioni economiche precarie. Sono stati figli, genitori e nonni e spesso hanno paura di perdere la dignità che rende la vita ancora meritevole di essere vissuta.  L'isolamento domiciliare, giusto sotto il profilo sanitario e morale, crea situazioni di difficoltà nel procurarsi alimenti e farmaci. Per loro uscire può portare a un contagio esterno e…
Alcune raccomandazioni del CNSAS, Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, sulla frequentazione della montagna in questo periodo di emergenza sanitaria: Il Paese è in difficoltà: i medici e gli infermieri del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS sono impegnati insieme agli altri colleghi ad assistere migliaia di contagiati dal nord al sud Italia. Sapete bene che per effettuare un soccorso speleologico in grotta o un soccorso alpino in alta montagna dobbiamo impegnare decine di operatori, compreso il personale sanitario. Immaginate quindi le difficoltà a cui andremmo incontro in questo momento per effettuare un soccorso, un soccorso che naturalmente metteremmo in…
  In considerazione nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale, stabilite con DPCM del 9 marzo 2020, il Consiglio Direttivo della Sezione ha deliberato la sospensione di ogni attività sezionale fino al prossimo 3 aprile. La Segreteria della Sezione rimarrà temporaneamente chiusa in attesa dell'evoluzione dell'emergenza sanitaria delle prossime settimane. Rimaniamo in contatto per email, sito, Facebook e gruppi WhatsApp.  
E' in corso di distribuzione il programma delle attività sociali per l'anno 2020, per scaricarlo in formato pdf clicca infondo a questa pagina lo trovi fra Download allegati.    
Fra le varie componenti della quota associativa annua una voce del costo del bollino è rappresentata dalle coperture assicurative di cui beneficiano tutti i soci iscritti al CAI; per fare un po’ di chiarezza è bene aver presente quali sono quelle già comprese e quelle che possono essere attivate a condizioni particolarmente vantaggiose.   COMPRESE NELLA QUOTA ASSOCIATIVA Soccorso Alpino, garantisce i rimborsi dei costi derivanti dagli interventi in tutta Europa, Svizzera compresa, a seguito di incidenti in montagna sia durante l’attività sociale che individuale. La polizza prevede il rimborso ai Soci di tutte le spese sostenute dal Soccorso Alpino…
Pubblichiamo l'iniziativa del Soccorso Alpino. Una buona prassi che può fare la differenza, il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana (SAST) stazione di Carrara-Lunigiana, ha predisposto un modulo da lasciare esposto sulla nostra auto quando andiamo in montagna; uno strumento utile per aiutare i soccorritori e concentrare le ricerche dove ce n’è bisogno. Sperando che non capiti mai … aiutiamoli ad aiutarci!  
      in anteprima online il calendario delle escursioni per l'anno 2019, il libretto stampato sarà disponibile a breve in sezione. Clicca sull'allegato per scaricarlo online. 
  dal mese di dicembre sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Grande Trekking che si terrà a Carrara il 26 maggio 2019; oltre agli altri punti ci si può iscrivere anche in Sezione tutti i lunedì e venerdì dalle 18.30 alle 19.30. Anche quest'anno due categorie a cui ci si può iscivere: Trail Running (corsa agonistica) Walk Trail (camminata libera non competitiva)   Il costo per l’iscrizione alla GT WALK Trail è € 12 per i soci C.A.I. in regola con il tesseramento 2019 per i non soci: € 12 fino al 15/1/2019 € 15 fino al 20/4/2019 € 20 fino al…

Prossimi appuntamenti

30
Set
  CAI Sarzana e CAI Carrara Entrambe le località si trovano nel parco nazionale delle foreste Casentinesi, dove domina

Calendario Generale CAI CARRARA

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.