Cai sarzana e cai carrara
Dall’abitato di Levanto saliamo al Monte delle Streghe con un sentiero molto panoramico che guadagna quota gradualmente (671) per poi ridiscendere alla località Crocettola, dove si trova l’omonima cava. Da qui si sale al Passo del Colletto.
Dal passo scendiamo con il sentiero 663 verso i versanti che sovrastano il paese di Bonassola, attraversando le cave di marmo e la Chiesa rotta fino ad arrivare all’abitato di San Giorgio.
Sempre con il sentiero 663 si scende verso mare fino ad incrociare il segnavia 663C che ci condurrà a Montaretto.
Dal paese di Montaretto si scenderà verso l’abitato di Framura con il sentiero 660 fino all’abitato di Vandarecca dove incontreremo il segnavia che corre lungo la costa fino alla stazione
ITINERARIO: Levanto (5 m) – Monte delle Streghe (287 m) –Passo del Colletto (460 m) – San Giorgio (300 m) –Bivio 663 C (180 m) – Montaretto (290 m)) – Stazione di Framura (10 m)
DISLIVELLO: + 650 m. -650 m.
TEMPI / DISTANZA: 5h / 14 Km
DIRETTORI ESCURSIONE: E. Voglino (328 4597542)
REFERENTE CAI CARRARA: A. Piccini C. Grigolini
LUOGO E ORARIO DI PARTENZA: da stabilire
Per iscriversi telefonare in Sezione al numero 0585776782 dal lunedì, le iscrizioni si chiuderanno la sera di venerdì.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata o modificata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione, è opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione