Ultime News
Articoli in evidenza dai blog delle commissioni
TESSERAMENTO 2025, RINNOVARE E' FACILE
Dal mese di novembre per tutti i soci è aperto il tesseramento 2025. Segnaliamo l’opportunità per i nuovi soci in quanto l'iscrizione, attiva da subito e valida per tutto il 2025, scadrà...
ASSEMBLEA ORDINARIA CON ELEZIONI PER IL TRIENNIO 2025 - 2027
Il 21 febbraio 2025 presso la Parrocchia della SS Annunziata in via Via Bassagrande, 47 a Marina di Carrara si terrà l'assemblea ordinaria dei soci durante la quale si terranno le elezioni...
PREVISIONE SULLE CONDIZIONI DELLA MONTAGNA (ALPI APUANE E APPENNINO TOSCO-EMILIANO SETTENTRIONALE)
17 Gennaio 2025 Previsione sulle condizioni della montagna (Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano settentrionale). Durante questa settimana, a causa del freddo piuttosto rigido e delle giornate terse e...
LE PROSSIME GITE
Tutti i partecipanti alle gite devono essere in regola con l’iscrizione annua al CAI.
Scopo delle gite sociali è di promuovere e frequentare la montagna vista in tutti i suoi aspetti: alpinistico, sportivo, culturale, naturalistico, paesaggistico e quello di vivere questo evento secondo lo spirito del CAI in clima di amicizia e di solidarietà.
Durante lo svolgimento della Gita ogni partecipante è tenuto ad avere un comportamento civile ed educato, a rispettare le indicazioni del Capogita o dei responsabili, ad usare la massima prudenza su percorsi impegnativi, ad utilizzare tutte le regole di sicurezza per la propria ed altrui incolumità, a non danneggiare l’ambiente, a portare a casa i propri rifiuti ed a porre in essere tutti quegli atteggiamenti utili per la buona riuscita della gita stessa.
RIFUGIO GARNERONE
"Ora la nuova Capanna Garnerone è aperta a tutti i Soci e amanti della montagna con un bivacco sempre aperto e confortevole"
Domenica 7 giugno 2015 alla presenza di moltissimi soci, amanti della montagna, ex-soci e, con mio grande piacere, di tutti i past-president, abbiamo tagliato il nastro tricolore al Garnerone. E’ stata per me e il gruppo operativo un’impresa faticosa, domenica dopo domenica, portare a termine i lavori, ma anche entusiasmante per le tante persone di buona volontà che, come in una cattedrale medievale, hanno svolto tanti lavori. Bravi tutti!
LA NUOVA CAPANNA GARNERONE
E’ situata nei pressi della fonte della Vacchereccia a 1260 metri di quota, nell’alta Valle di Vinca, sul versante occidentale della costiera Garnerone-Grondilice. Il vecchio prefabbricato metallico, costruito nel 1963, è stato abbattuto nell’estate del 2014 ed è stato sostituito da una nuova struttura in legno, più capiente e architettonicamente più elegante e funzionale. Dispone di tre locali interni più un bivacco invernale, con 3 posti letto, sporgente rispetto al corpo principale della costruzione, e sempre aperto. Nelle due camere sono disponibili 18 posti letto, con materasso, coperte, piccolo servizio di cucina a gas, stufa ed utensili vari. Sono presenti acqua e servizi igienici; sovente di estate manca l’acqua. La Capanna è ottima base per traversate, escursioni e salite nel gruppo Garnerone-Grondilice, Torrione Figari, Punta Questa, Pizzo d’Uccello e Monte Sagro.
La Capanna Garnerone è incustodita. Le chiavi possono essere ritirate presso la Sede della Sezione, previa prenotazione.
Vuoi diventare socio CAI?
Diventare socio CAI o rinnovare la tua tessera non è mai stato così facile