• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Commissione Sentieri

  Prima di una escursione su sentieri di cui non conosciamo lo stato, possiamo accertarci sulla percorribilità sulla pagina Facebook che i gruppi sentieristica delle sezioni CAI Apuane hanno creato. L’immagine di copertina è l’elenco, aggiornato mensilmente,  dei sentieri della Apuane che hanno inagibilità o criticità persistenti, difficilmente rimovibili, o temporanee, che verranno rimosse con qualche difficoltà. Inoltre, una funzione particolarmente interessante, è la funzione cerca nella pagina, quella con la lente d’ingrandimento; la ricerca consente di ottenere, indicando il numero del sentiero che ci interessa, la selezione di tutti i post che sono stati pubblicati fra cui le difficoltà…
  Nell’ambito del progetto OSM2CAI il nostro sodalizio si è preso l’impegno di completare il censimento su Openstreetmap dei sentieri CAI per aggiornare il catasto sentieri. Fra i primi adempimenti c’è quello di verificare l’esatto censimento dei sentieri CAI confrontandoli con tracce GPS dei singoli utenti.  Avremmo bisogno: - Del tracciato GPS dei sentieri - rilevati con GPS e anche con lo smartphone - Purché verificati sul campo,  non scaricati da internet - anche alla rinfusa e senza denominazione. Puoi trasmetterci i file delle tue rilevazioni per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Grazie della collaborazione  
Segnaliamo la difficoltà nel percorrere il sentiero 192 per alberi abbattuti che ostacolano il percorso e segni assenti nel tratto da Poggio Baldozzana fino alla via di cava che porta alle cave del Cantonaccio; inoltre la parte fino al Solco di Equi è interessata da una pericolosa frana instabile che ne sconsiglia l’attraversamento. Per chi esce dalla ferrata Tordini Galliani a foce Siggioli per tornare alla sbarra delle cave del Cantonaccio incontra questa difficoltà di rientro che si aggiunge ad un punto particolarmente critico sul sentiero 181: al primo boschetto dopo la cresta percorsa da un cavo metallico ci sono…
  Il sentiero attrezzato D. Zaccagna è da considerarsi CHIUSO per una frana a circa a metà del percorso; è pericoloso tentare di attraversarla per l'instabilità del fronte franoso stimato, di ca 70 mt lineari,  e della continua caduta di sassi dall'alto, in un ambiente già di per sè con elevata esposizione. 
Oggi l'impresa ed alcuni soci volontari hanno finito i lavori di ripristino di due facciate e sostituito gli scuri alle finestre; questi lavori sono solo una parte di un più ampio programma di interventi di manutenzione, iniziato da tempo e che proseguirà nel prossimo anno. L’obiettivo è riammodernare la struttura nostro bel rifugio e consentire il pieno utilizzo a tutti, abili, meno abili e diversamente abili, soci e non soci. Un ringraziamento a chi ha contribuito alla loro realizzazione e a chi vorrà collaborare per i prossimi interventi.
Con l'avvicinarsi, speriamo, della bella stagione riprenderà l'attività di manutenzione a carico dei sentieri gestiti dalla nostra sezione, sotto il coordinamento della Commissione sentieri. In vista del lavoro che ci aspetta, in veste di Coordinatore e con l'aiuto degli altri componeneti la Commissione, stiamo cercando di allargare il gruppo di soci che, ognuno in base alle proprie possibilità, potrebbe partecipare ai lavori di manutenzione. Per mettere tutti gli interessati in condizioni di contribuire, abbiamo pensato di programmare le uscite, a cadenza settimanale, sia nei giorni feriali che nel fine settimana. Per questo motivo invito tutti i soci che fossero interessati,…

Attività Commissione Sentieri

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Prossimi appuntamenti

17
Dic
Cai sarzana e cai carrara   Dall’abitato di Levanto saliamo al Monte delle Streghe con un sentiero molto panoramico che

Calendario Generale CAI CARRARA

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.