• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Monte pisanino

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 5 Giugno 2016 07:00

Luogo: Monte Pisanino

Maestosa montagna dagli scoscesi e ripidi versanti che si congiungono ad aerei crinali, dai quali ha origine il sistema montuoso più spettacolare dell’intero arco apuano, formato dal gruppo Contrario-Cavallo-Tambura. Da questa montagna nasce il Serchio di Gramolazzo che, unendosi a Piazza al Serchio al ramo di Soraggio, da origine al fiume Serchio. Durante l’ultima glaciazione da questi versanti scendevano alcuni ghiacciai che con la loro erosione modellarono le valli. I più importanti, per estensione, erano quelli che dal versante nord del monte Pisanino raggiungevano Gramolazzo. Questi erano divisi dalla cresta della Mirandola.

Questa escursione prevede la salita alla vetta per due itinerari diversi: il primo, più alpinistico, si rivolge ad un gruppo di escursionisti esperto formato da non più di 10/15 persone che raggiungeranno la vetta percorrendo la cresta della Bagola Bianca, con passaggi di I e 2 grado su rocce a tratti esposte. Il secondo gruppo salirà in vetta passando per la foce di Cardeto e il canale delle Rose, scosceso versante rivolto a sud-est della montagna. La discesa per entrambi i gruppi avverrà per la via normale del canale delle Rose.

La comitiva B risalirà il bosco fino a raggiungere la foce di Cardeto insieme al gruppo di escursionisti che proseguirà per la vetta del Pisanino. Dalla foce, un panoramico sentiero si affaccia sulla sottostante valle che tra saliscendi e rocce affioranti conduce al rifugio Orto di Donna, passando per il bivacco K2. In discesa, per raggiungere la Val Serenaia, si potrà percorre la via di arroccamento che passa all’interno di alcune cave, oppure seguire il sentiero che si inoltra nel bosco.

Itinerario: Val Serenaia 1100 m-foce di Cardeto 1680 m-M. Pisanino 1946 m. Comitiva B: insieme fino alla foce di Cardeto 1680 m-rifugio Orto di Donna 1500 m-Val Serenaia 1100 m.

Difficoltà: Bagola Bianca F+.  Canale delle Rose EE Comitiva B: E

Dislivello: Bagola Bianca: +846 m -750. Dal canale delle Rose: +1200 m -1300 m.  Comitiva B: +600 m -600 m                         

Tempi: Traversata dalla Bagola Bianca: 5 ore. Dal canale delle Rose 6.30 ore. Comitiva B: 5 ore

Direttori di escursione: Comitiva A: P. Tonarelli A. Piccini. Canale delle Rose: G. Bogazzi A. Solieri Comitiva B: M. Ruggero V. Fiorentini

Partenza: Carrara ore 7

 

Telefono
+39 0585 776782
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
Monte Pisanino, 55034 Minucciano LU
Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 5 Giugno 2016 07:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
5
6
7
8
12
13
14
15
16
17
19
20
21
22
23
24
26
27
28
29

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.