• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario Generale CAI Carrara

Anello delle foci del monte sagro annullata per maltempo

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
3
Data: 19 Maggio 2019 07:30 - 18:30

ANNULLATA PER MALTEMPO

(Sezione di Carrara-Sezione di Sarzana)

 

Il Monte Sagro, per la sua posizione e la facilità di accesso, è una delle cime più panoramiche e frequentate delle Alpi Apuane. Si erge isolato dallo spartiacque principale a dividere la Lunigiana (valle del Lùcido), dai valloni meridionali confluenti nel Frìgido e nel Carrione.Il nome stesso identifica un’antica area sacra per le popolazioni liguri, collegata visivamente al Monte Beigua, altra montagna sacra posta quasi al centro dell’arco ligure. Insieme al Monte Bego, al confine tra Italia e Francia, il Beigua e il Sagro erano i principali santuari della Liguria preistorica.

Dalla Foce di Pianza, imbocchiamo il sentiero 172 scendendo su ripido sentiero per arrivare alla Foce della Faggiola, quindi alla Cava Alba Ventura fino ad arrivare alla Foce Luccica. Qui, inizieremo a salire nel vallone del Canale Regolo (sentiero 38) a tagliare i ripidi versanti della montagna, occupati dalle numerose cave abbandonate delle Bore del Sagro, superando alcuni edifici in disuso (Case Riccio e Case dei Pisani) fino alla Foce di Vinca. Da qui ci immetteremo nella parte alta della Valle del Lucido di Vinca per arrivare alla Foce del Pollaro dalla quale risaliremo ancora e tagliando il versante Nord del Sagro ci porteremo sino alla Foce del Fanaletto. Quindi si passerà nel versante Ovest del Sagro e scenderemo verso la parte bassa del Fosso della Fritteta e quindi si ritornerà al punto di partenza, Foce di Pianza, dalla quale saliremo ad aggirare il Monte Borla arrivando al Rifugio “Carrara” ed in breve all’Acqua Sparta, termine dell’escursione.

ITINERARIO:  Foce di Pianza 1272m – Foce della Faggiola 1452m – Foce Luccica 1033m – Foce di Vinca 1332m -  Foce del Pollaro 1337m - Foce del Faneletto 1427m – Foce di Pianza 1272m -

DISLIVELLI: Salita/Discesa 1.100 m

TEMPI: h 6.00/6.30

DIFFICOLTÀ: EE

ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONE:      P. Tonelli (338.9158389)

REFERENTE CAI CARRARA: R. Martini

 ORARIO DI PARTENZA: Esselunga Avenza h 7.30

ATTENZIONE, RICORDIAMO A TUTTI CHE DA QUEST'ANNO LE ISCRIZIONI A TUTTE LE ESCURSIONI VERRANNO CHIUSE IL GIOVEDÌ SERA 

 

 

Altre date


  • 19 Maggio 2019 07:30 - 18:30

 

Lista Partecipanti

Cattani PaoloCattani Paolo (2)
Andrea SolieriAndrea Solieri (1)
 

Prossimi appuntamenti

23
Giu
In occasione della settimana nazionale del Sentiero la Sede Centrale ha caldeggiato una uscita sul

23
Giu
Nell’autunno dello scorso anno sono terminati i lavori di risistemazione del bivacco K2 di Orto Di Donna

25
Giu
Indicativamente fissata a programma per il 20/6 proponiamo questa bella escursione, sempre partecipata.

30
Giu
PIANIFICAZIONE DI UNA ESCURSIONE, CONDUZIONE DI UN GRUPPO E RESPONSABILITÀ a cura di fabrizio Miolignoni e Lucia

06
Lug
Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo Salire all’Aiguille de Rochefort significa

07
Lug
Una giornata dedicata alla salute tra natura, trekking, buon cibo e screening specialistici. Questo il

02
Ago
Il Pizzo Bernina, seppur localizzato presso il confine con l’Italia, è in territorio svizzero. È la

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.