• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario Generale CAI Carrara

Gruppo escursionisti appennino pistoiese-parco del corno alle scale cutigliano-cascate dardania-monte corno alle scale

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 10 Maggio 2020 07:00 - 18:00

Cai Carrara-Cai Sarzana   

Con l’escursione in programma il 16 agosto (Libro Aperto-Cimone), assieme a quella programmata lo scorso anno (Libro Aperto-Croce Arcana), completeremo un tratto di crinale appenninico della lunghezza di circa 50 chilometri. Il paese di Cutigliano è il punto di partenza della nostra escursione e anche l’inizio della cabinovia che in un’unica rampa arriva alla stazione della Doganaccia. Da qui inizia il sentiero n° 66 che conduce al passo della Calanca, sul crinale che divide l’Emilia Romagna dalla Toscana. Proseguendo sullo 00 si arriva nei pressi del lago Scaffaiolo e percorrendo i sentieri n° 401 e 333 si giunge alle cascate Dardania e successivamente al piccolo lago Cavone e all’omonimo rifugio. Dal lago si prosegue ancora per sentiero in direzione di punta Sofia e i Balzi dell’Ora, prima di arrivare alla vetta del Corno alle Scale che si raggiunge prestando un po’ di attenzione sul tratto finale della cresta. È possibile evitare il tratto di cresta dei Balzi dell’Ora percorrendo il sentiero n° 335 che faticosamente risale il pendio fino alla vetta. In discesa percorreremo il crinale che si allunga verso il monte Cupolino fino ad arrivare al rifugio Duca degli Abruzzi e al lago Scaffaiolo. Tornati al passo della Calanca e ripercorrendo il sentiero n° 66 si arriva nuovamente alla cabinovia e successivamente a Cutigliano.

ITINERARIO: Cutigliano 680 m-Doganaccia 1547 m-passo della Calanca 1732 m-lago Cavone 1415 m-punta Sofia 1939 m-Corno alle Scale 1945 m. Lago Scaffaiolo 1775 m-Cutigliano 680 m.

DIFFICOLTÀ: E - EE ultimo tratto prima di raggiungere la vetta del Corno alle Scale (aggirabile)

DISLIVELLO: +900m – 650m

TEMPI: h 7

ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONE: G. Bogazzi G. Giavarini F. Tonazzini

REFERENTE CAI SARZANA: PG. Vilardo

ORARIO DI PARTENZA: Esselunga h 7.00

ATTENZIONE, RICORDIAMO A TUTTI CHE LE ISCRIZIONI ALLE ESCURSIONI CHE PREVEDONO IL PULLMAN VERRANNO CHIUSE IL GIOVEDÌ SERA 

 

 

Altre date


  • 10 Maggio 2020 07:00 - 18:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

02
Giu
CAI CARRARA-CAI SARZANA Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo È questa una inedita

09
Giu
  Un percorso incredibile – unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri D (intera) e 21 Km e 1500

15
Giu
Pernotto al rifugio Città di Carrara. Nel primo pomeriggio di sabato, facili arrampicate al Ballerino. La

16
Giu
In programma per il 19/5 e rinviata, viene riproposta la ormai tradizionale escursione a Colonnata, il

16
Giu
Il monte Cusna (2120 metri) è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino

20
Giu
(DATA INDICATIVA)   Orario e itinerario verranno pubblicati sui social della Sezione    

23
Giu
In occasione della settimana nazionale del Sentiero la Sede Centrale ha caldeggiato una uscita sul

23
Giu
Nell’autunno dello scorso anno sono terminati i lavori di risistemazione del bivacco K2 di Orto Di Donna

06
Lug
Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo Salire all’Aiguille de Rochefort significa

02
Ago
Il Pizzo Bernina, seppur localizzato presso il confine con l’Italia, è in territorio svizzero. È la

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
17
18
19
21
22
24
25
26
27
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.