• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario Generale CAI Carrara

Alpi apuane - pania secca: cresta nord da piglionico

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 14 Aprile 2024 07:00 - 17:00

Cresta Nord (com. A) via normale (com. B)

 

Arrivati alla località Piglionico, si inizia subito a salire il facile pendio boscoso che conduce sulla cresta che percorreremo fino al raggiungimento della vetta della Pania Secca. Dopo il primo tratto che si sviluppa su facili rocce, la seconda parte dell’itinerario si presenta aerea e a tratti esposta, con il profilo della cresta che presenta tre “gobbe” o “denti”, il cui ultimo verrà disceso in corda doppia. Proseguendo si arriva a un intaglio roccioso che preannuncia la ripida salita all’antecima, e successivamente alla vetta. La discesa avverrà per la via normale, fino al raggiungimento del rifugio Rossi.

Comitiva B: Lasciate le macchine al piccolo parcheggio antistante la cappella, eretta in memoria dei caduti del Gruppo Valanga durante la Seconda Guerra Mondiale, si prosegue per sentiero che si inoltra all’interno di una faggeta. Arrivati a un bivio, non distante dal rifugio Rossi, si prosegue la salita che in breve conduce sulla cresta sud-ovest (via normale) che la percorreremo fino al raggiungimento della vetta. Le due comitive si ricongiungeranno al rifugio Rossi per scendere assieme a Piglionico.

Com. A, per la cresta nord, Max 15 persone escluso gli accompagnatori

 

ITINERARIO:                             Piglionico 1130 m-Pania Secca 1709 m-rifugio Rossi 1610 m.

DISLIVELLO:                              +600 -600

TEMPI:                                     6 h circa

PARTENZA:                               Esselunga Avenza h 7.00

MATERIALE OBBLIGATORIO:  casco imbrago kit per corda doppia e esperienza nel realizzarla.

 

Comitiva A

DIFFICOLTÀ:                             passaggi di I e II+.

DIRETTORI DI ESCURSIONE:       P. Tonarelli M. Giananti

MATERIALE OBBLIGATORIO:  casco imbrago kit per corda doppia (due moschettoni e un cordino) e esperienza nel realizzarla. 

 

Comitiva B

DIFFICOLTÀ:                             EE (nel tratto di cresta)

DIRETTORI DI ESCURSIONE:       L. Geloni L. Silvestri

 

Per iscriversi telefonare in Sezione al numero 0585776782 dal lunedì precedente l'attività, le iscrizioni si chiuderanno la sera di venerdì.

In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata o modificata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione, è opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.

La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione

 

 

 

Altre date


  • 14 Aprile 2024 07:00 - 17:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

31
Mag
I Volontari e il capostazione Emanuele Stefanelli della Stazione di Carrara e Lunigiana del SAST, Soccorso

02
Giu
Come ogni anno all’approssimarsi della stagione estiva torneremo a visitare un’isola, quest’anno è la volta della splendida Palmaria nel golfo di Spezia. Dal porto di Spezia con il battello ci

02
Giu
CAI CARRARA-CAI SARZANA Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo È questa una inedita

09
Giu
  Un percorso incredibile – unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri D (intera) e 21 Km e 1500

15
Giu
Pernotto al rifugio Città di Carrara. Nel primo pomeriggio di sabato, facili arrampicate al Ballerino. La

16
Giu
In programma per il 19/5 e rinviata, viene riproposta la ormai tradizionale escursione a Colonnata, il

16
Giu
Il monte Cusna (2120 metri) è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino

20
Giu
(DATA INDICATIVA)   Orario e itinerario verranno pubblicati sui social della Sezione    

23
Giu
In occasione della settimana nazionale del Sentiero la Sede Centrale ha caldeggiato una uscita sul

23
Giu
Nell’autunno dello scorso anno sono terminati i lavori di risistemazione del bivacco K2 di Orto Di Donna

06
Lug
Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo Salire all’Aiguille de Rochefort significa

02
Ago
Il Pizzo Bernina, seppur localizzato presso il confine con l’Italia, è in territorio svizzero. È la

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
17
18
19
21
22
24
25
26
27
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.