• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario Generale CAI Carrara

Alpi apuane - tarnone - fantiscritti - cava in galleria - ravaccione - torano - ponti vara - tarnone

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 2 Giugno 2017 00:00

il percorso inizia presso la stazione di “Tarnone” della ex ferrovia marmifera, attraverso la galleria di “monte Novello” giungeremo al piazzale di “Fantiscritti” dove sosteremo per una breve visita al “museo del cavatore” oppure un caffè al piccolo bar. Proseguiremo poi attraverso la galleria del “Torrione” che conduce a “Ravaccione”, all’interno della quale potremo ammirare l’imponente escavazione di marmo, una volta giunti al capolinea della ex ferrovia marmifera: “Ravaccione”, scenderemo verso il paese di “Torano” giungendo in località “la Piastra” dove in passato arrivava un braccio della ferrovia e ancora oggi esistono sia l’infermeria che la vecchia costruzione della stazione. Proseguendo nel nostro itinerario arriveremo in breve ai ruderi industriali della ex “Tassara” dove veniva estratto pietrisco per molteplici usi e qui’ visiteremo l’imponente cratere creato dall’escavazione del pietrisco, Sosta per il pranzo al sacco nell’adiacente spiazzo e quattro chiacchere in compagnia. Dopo esserci rifocillati inizieremo l’altra metà del percorso che ci porterà sempre calpestando il vecchio tracciato ferroviario, ormai diventato strada asfaltata per il passaggio dei camion che dalle cave scendono a valle con i diversi materiali dell’escavazione, fino ai famosissimi “Ponti di Vara” attraversando la galleria “monte Croce”. Piccolo ristoro al bar presente nel piazzale, foto di rito, poi nuovamente in cammino verso la fine della escursione attraverso alcune gallerie arriveremo in localita’ “Belgia” poi attraverseremo la galleria “del Bacchiotto” ed infine giungeremo al punto da cui siamo partiti per chiudere un anello carico di ingegneria ferroviaria unica nel suo genere.

 

pranzo al sacco, ritrovo ore 08,30 mezzi propri in piazza matteotti (farini) carrara

causa la presenza di fango nella cava in galleria sono obbligatorie calzature adeguate (scarponcini da trekking) oppure  solo per il tragitto in galleria stivali e torcia eelettrica

grado di difficolta’ “escursionistica” ore di cammino escluso soste 5,00 dislivello 150mt

 

 

Altre date


  • 2 Giugno 2017 00:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

09
Giu
  Un percorso incredibile – unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri D (intera) e 21 Km e 1500

15
Giu
Pernotto al rifugio Città di Carrara. Nel primo pomeriggio di sabato, facili arrampicate al Ballerino. La

16
Giu
In programma per il 19/5 e rinviata, viene riproposta la ormai tradizionale escursione a Colonnata, il

16
Giu
Il monte Cusna (2120 metri) è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino

20
Giu
(DATA INDICATIVA)   Orario e itinerario verranno pubblicati sui social della Sezione    

23
Giu
In occasione della settimana nazionale del Sentiero la Sede Centrale ha caldeggiato una uscita sul

23
Giu
Nell’autunno dello scorso anno sono terminati i lavori di risistemazione del bivacco K2 di Orto Di Donna

06
Lug
Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo Salire all’Aiguille de Rochefort significa

02
Ago
Il Pizzo Bernina, seppur localizzato presso il confine con l’Italia, è in territorio svizzero. È la

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.