Presolana, cima Visolo mt.2369 e periplo del massiccio 27-29 agosto
La Presolana è un massiccio montuoso delle PreAlpi Bergamasche situato tra la val Seriana e la valle di Scalve. Raggiunge un'altitudine massima di 2521 mt. e da sempre attira alpinisti ed escursionisti per la varietà e bellezza dei suoi percorsi. Presenta poi alcuni dei più ricchi giacimenti minerari e fossili delle Alpi. L'escursione proposta è un circuito di soddisfazione intorno alla più elevata cima orobica, famosa per i suoi profili dolomitici.
Programma
1 giorno. Partenza da Carrara nel pomeriggio e arrivo al passo della Presolana mt. 1300 . Sistemazione in mezza pensione
2.giorno. Dal passo della Presolana si raggiunge Malga Cassinelli mt. 1522. Portandosi verso le pareti della Presolana si raggiunge la grotta dei Pagani mt.2224. Si valicano in sequenza il passo Pozzera mt. 2126 e colle Valzurio mt.1940 e si arriva al rifugio Olmo mt. 1818. Da qui si scende a Baita Bruseda per poi risalire, con spettacolari vedute sullo spigolo nord ovest della Presolana, al rifugio Albani mt. 1939. Cena e pernottamento. Dislivelli + 1500 - 500 , diff. EE , ore 6/7
3. Giorno. Dal rifugio Albani si imbocca il sentiero attrezzato "della Porta" che conduce nel cuore del massiccio al colle Guaita mt.1900 per poi raggiungere la cima del monte Visolo mt.2369. Da qui più facilmente ci si riporta al passo della Presolana. Viaggio di ritorno. Dislivelli + 500 - 1140 , diff. EEA, ore 5
DIFFICOLTÀ : escursione lunga il primo giorno, sentiero attrezzato il secondo giorno, si richiede allenamento adeguato
DIREZIONE DI GITA: Molignoni Fabrizio, Ferrari Fabio
Iscrizioni: dal 1 giugno in sezione, con caparra di 50,00 euro
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.