Escursione aperta al pubblico con la collaborazione della palestra PILATES STUDIO ZEN
COMITIVA UNICA
Il monte Croce, modesta montagna di media altezza, si trova lungo la dorsale meridionale apuana che inizia sotto le propaggini del monte Matanna e prosegue per la vetta Nona, per impennarsi successivamente prima di arrivare a collegarsi con il monte Croce. Ancora dalla cima si dirama il crinale sud est che passa per foce del Termine, antico confine tra il Granducato di Toscana e il Ducato di Modena, i cippi in arenaria sono ancora ben visibili. La peculiarità di questa montagna è la fioritura del Narcissus jonquilla, conosciuto come Giunchiglia. Maggio è il mese in cui la montagna cambia completamente aspetto, ricoprendosi della sua fioritura che si ripete da tempo immemorabile.
Da Stazzema inizia l’antica mulattiera che un tempo era l’unico collegamento con il lontano paese di Palagnana. Questo villaggio, organizzato in piccoli centri, nasce come alpeggio di Stazzema. Abbandonato il sentiero che conduce a foce Petrosciana, si risale ancora per raggiungere l’ampia sella della foce delle Porchette, situata sullo spartiacque tra la valle della Mulina e la Turrite di Palagnana. A dare conforto ai pastori transumanti che raggiungevano Palagnana, si trova una marginetta in pietra al cui interno una maestà in marmo. Su comodo sentiero si sale alle “scalette”, tratto agevolato dalla presenza di catene, e si prosegue direttamente per la vetta del monte Croce sfruttando il facile pendio esposto a sud. Per il ritorno a Stazzema si ripercorrerà la solita via di salita.
Itinerario: Partenza da 500 m - foce delle Porchette 980 m - monte Croce 1314 m.
Difficoltà: E
Dislivello: +814 m -814 m.
Tempi: h 4.30
Direttori di escursione: G. Poli G. Giavarini
Partenza: h 8.00 Esselunga Avenza
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
| |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
| |||
30
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.