• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario appuntamenti Alpinismo

Alpinistica - appennino tosco emiliano - monte torricella

Commissione Alpinismo
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 30 Gennaio 2022 07:00 - 17:30

SALITA ALPINISTICA APERTA A N.12 PARTECIPANTI + LISTA DI ATTESA.

NEL CASO IN CUI SI DECIDA DI VIRARE SU UNA VIA NORMALE, COLORO I QUALI SONO IN LISTA DI ATTESA POTRANNO AGGIUNGERSI ISCRIZIONI APERTE DAL 25 GENNAIO.

Da Pratospilla si prende lo stradello che conduce al lago Ballano, uno dei tanti laghi glaciali che compongono il Parco dei Cento Laghi. Si prosegue sempre per stradello fino a costeggiare il lato sinistro del lago Verde, in direzione della capanna Cagnin. In base alle condizioni del manto nevoso possiamo scegliere tra due diversi itinerari di salita: il primo riguarda il Canale Bianco con pendenza di circa 45° nel tratto iniziale e con maggior esposizione nella parte finale, dove il pendio si inclina di circa 50°; il secondo,   sempre con esposizione nord-ovest,  sale con una pendenza media di circa 40°. Entrambi terminano sulla cresta sommitale,  alla quale bisogna prestare attenzione su alcuni passaggi esposti. Arrivati sul crinale divisorio situato tra le piste da sci e la capanna Cagnin, si scende il facile pendio in direzione delle piste e si torna, in breve tempo, nuovamente a Pratospilla.

ATTREZZATURA: Casco – imbraco – ramponi – piccozza - 2 moschettoni a ghiera e due cordini

ITINERARIO: Pratospilla 1350 m – monte Torricella 1728 m – Pratospilla

DISLIVELLO: +400 -400

DIFFICOLTÀ: primo itinerari AD-    secondo itinerarioF+

TEMPI: 6 h.

ACCOMPAGNATORI DI ALPINISMO: F. Molignoni – A. Gasperi

ACCOMPAGNATORI A.G.: F. Molignoni N. Lugarini, A. Nicoli

PARTENZA: Esselunga Avenza h 7.00

Obbligatorio Green Pass Rafforzato

L'attività si svolgerà solo se le disposizioni ministeriali e regionali in vigore in tale data lo consentiranno. E’ opportuno sincerarsene telefonando agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.

Viste le precauzioni necessarie per impedire la diffusione del covid-19, è fatto obbligo ai partecipanti avere con se Green-Pass e i dispositivi di protezione individuale previsti, in particolare la mascherina, il gel disinfettante a base alcolica e rispettare il distanziamento di alemto due metri durante l’escursione. Per poter partecipare occorre inoltre scaricare il modulo di autodichiarazione, compilarlo e firmarlo in entrambi i settori e consegnarlo al momento della partenza.

 

Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 dei giorni di tutti i giorni feriali.
 
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione; inoltre l'attività si svolgerà solo se le disposizioni ministeriali e regionali in vigore in tale data lo consentiranno. E’ opportuno sincerarsene telefonando agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.

La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione 

 

 

Altre date


  • 30 Gennaio 2022 07:00 - 17:30

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

09
Mag
Già programmata lo scorso anno, riproiponiamo questo incontro. Una serata su un aspetto particolare del nostro

10
Mag
Rinviata per motivi organizzativi a data da destinarsi cenni di arrampicata e salita al monte Grondilice. Come ogni

11
Mag
  INTERSEZIONALE SULLA VARIANTE APUANA DEL SENTIERO ITALIA   Traversata lunga e impegnativa (tratto

18
Mag
“Resceto, villaggio perduto nel fondo della vallata, è circondato da ogni parte da impressionante orridezza

18
Mag
Raggiungeremo la cima del Monte Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

25
Mag
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano. La Sezione di Carrara ha fatto propria la richiesta del CAI

25
Mag
In programma per domenica 4 maggio e rinviata per previsioni di maltempo, riproponiamo questa bella escursione Foce dei tre confini:

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

01
Giu
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano.        

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.