• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario appuntamenti Escursionismo

Alpi lepontine - val formazza

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Date: 23 Giugno 2023 00:00 - 26 Giugno 2023 00:00

Orrido di Uriezzo; passo Vannino (m. 2754); Punta Val Rossa (m. 2968); Val Cannobina.

 

Con questa uscita completiamo quest’anno la esplorazione di alcune zone delle Alpi Occidentali, iniziata anni fa con le Alpi Liguri, e che vedono il termine con le Alpi Lepontine; lo facciamo con la Val Formazza, splendida valle italiana che si incunea in territorio svizzero. La Val Formazza è completamente circondata da alte e spettacolari montagne, che sono anche poco conosciute; inoltre ha un’altra caratteristica: essa è situata al centro orografico dell’Europa. Infatti è incuneata fra il Vallese che è tributario del bacino del Rodano e il Ticino tributario del Po e del Mar Adriatico, mentre poco più a nord sono situati i corsi d’acqua svizzeri affluenti del Reno e poco più a est quelli del Danubio.

Il primo giorno visiteremo l’Orrido di Uriezzo, in Valle Antigorio, pomposamente definito il gran canyon del Piemonte, residuo della stagione delle glaciazioni, gola molto caratteristica e visitabile in meno di due ore. Nel pomeriggio arrivo in Val Formazza , dove alloggeremo in albergo.

Il secondo giorno partenza da Valdo (m. 1274): dopo un breve tratto di seggiovia ci immettiamo su uno stradello che ci conduce in meno di un’ora al Rifugio Margaroli (m. 2194), situato sul bordo del lago Vannino; superato il rifugio si prende un sentiero che sale su terreno erboso e detriti, fino al lago Sruer (m. 2230); dopo aver costeggiato il lago si sale ancora fino Passo Vannino (m. 2754), situato in straordinario punto panoramico, e che si affaccia sul bacino del lago del Sabbione; possibilità di proseguire verso la Punta d’Arbola. Ritorno per la via di andata.

Il terzo giorno, lasciata l’auto al parcheggio di Riale (m. 1750), si prende una strada militare, che abbandoniamo quasi subito, per un sentiero che evita quasi tutti i tornanti della strada e che ci porta al Rifugio Maria Luisa (m. 2160); superato il rifugio arriviamo al bacino del Toggia e, ad un bivio sulla sinistra, entriamo nel vallone di Val Rossa e lo risaliamo su mulattiera fino ad una valletta; da qui, su sentiero che sale ripido, arriviamo in vetta della Punta Val Rossa  (m. 2968), eccezionale punto panoramico sulle montagne e sui laghi circostanti. Discesa per la via di andata, in poco più di sei ore complessive.

L’ultimo giorno sarà dedicato a una gita in auto. Discesi a Domodossola si risale per la Valle Vigezzo, detta la Valle dei Pittori per i suoi colori caratteristici; arrivati alla frazione di  Re potremo visitare l’omonimo santuario, costruito in stile neogotico assai discutibile, e proseguire per la Val Cannobina, su strada statale, seguendo l’omonimo torrente, che forma gole profonde e spettacoli suggestivi alla vista, e che ci porta sul Lago Maggiore; qui,volendo, potremo visitare i giardini botanici di Villa Taranto, famosa in tutto il mondo. Nel pomeriggio rientro a Carrara.

Il programma dell’ultimo giorno potrebbe essere suscettibile di modifiche.

 

ACCOMPAGNATORI: G. Bogazzi, A. Piccini, A. Vignoli;

 

Iscrizioni dal  2 maggio con anticipo di euro 50,00, che verranno chiuse per motivi organizzativi il 10 giugno, incointro preliminare in Sezione venerdì 26/5 ore 19.00 

 

Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, dalle 18.30 alle 19.30 dei giorni di tutti i giorni feriali. Chiusura iscrizioni giovedì sera

In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione; inoltre l'attività si svolgerà solo se le disposizioni ministeriali e regionali in vigore in tale data lo consentiranno. E’ opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.

La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione

 

 

 

 

 

Altre date


  • Da 23 Giugno 2023 00:00 a 26 Giugno 2023 00:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

10
Mag
Rinviata per motivi organizzativi a data da destinarsi cenni di arrampicata e salita al monte Grondilice. Come ogni

11
Mag
  INTERSEZIONALE SULLA VARIANTE APUANA DEL SENTIERO ITALIA   Traversata lunga e impegnativa (tratto

18
Mag
“Resceto, villaggio perduto nel fondo della vallata, è circondato da ogni parte da impressionante orridezza

18
Mag
Raggiungeremo la cima del Monte Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

25
Mag
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano. La Sezione di Carrara ha fatto propria la richiesta del CAI

25
Mag
In programma per domenica 4 maggio e rinviata per previsioni di maltempo, riproponiamo questa bella escursione Foce dei tre confini:

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

01
Giu
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano.        

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.