Riproponiamo la notturna annullata lo scorso anno a causa del maltempo
Allo spettacolo del tramonto con il sole che cala tra i crinali delle Apuane e del sorgere del sole dall’Appennino, mancheranno solo i colori dell’aurora boreale. A questo cercheremo di porre rimedio illuminando la notte con i bagliori della luna piena.
La partenza sarà da passo Croce e in circa due ore raggiungeremo il rifugio del Freo, in località Mosceta, dove ci fermeremo per una merenda, tenendo presente che per vedere il tramonto bisogna essere in vetta circa alle 20,30. L’alba richiede un piccolo sacrificio, ma ne vale la pena. Il sole inizia a sorgere dall’Appennino e i primi riflessi dovremmo vederli intorno alle 5,40. Dopo aver preso il caffè, inizieremo la discesa per andare a far colazione al rifugio del Freo. Per il rientro passeremo dall’alpeggio del Puntato per far poi ritorno a passo Croce.
Anche se saremo in piena estate è consigliabile, per la notte, portare del vestiario invernale, compreso un cappello di lana e un sacco a pelo, oltre ad una torcia o lampada frontale.
ITINERARIO: Passo Croce (1050m),Rifugio Del Freo (1180m), Pania della Croce (1858m)
DIFFICOLTÀ: EE
DISLIVELLO: +1000 m. – 1000 m.
TEMPI: solo salita h. 3,30
ACCOMPAGNATORI: A. Bogazzi A. Ferretti F. Tonazzini L. Geloni
REFERENTE CAI PRATO: G. Ragone
PARTENZA: Esselunga Avenza ore 15
Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, dalle 18.30 alle 19.30 dei giorni di tutti i giorni feriali oppure contattare i Direttori di Escursione.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione; inoltre l'attività si svolgerà solo se le disposizioni ministeriali e regionali in vigore in tale data lo consentiranno. E’ opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.