• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario Generale CAI Carrara

Rinviata - alpi apuane - piton forato

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 11 Febbraio 2024 07:30 - 18:30

RINVIATA AL 18 FEBBRAIO IN SOSTITUZIONE DELL'ESCURSIONE ALPI APUANE - MONTE TAMBURA VERSANTE NORD (CARCARAIA) ANNULLATA PER MANCANZA DELLE CONDIZIONI DELLA NEVE

 

È questa per la nostra Sezione una inedita gita, che ha come meta un luogo assai poco conosciuto e molto caratteristico. Il curioso nome deriva dalla caratteristica formazione di roccioni sporgenti situati in un avvallamento, sotto la Costa Pulita, e che prendono il nome di Pitoni; il nostro possiede una ulteriore peculiarità, cioè di possedere un foro ad arco, proprio come il suo assai più celebre omonimo monte.

Da Cardoso (m. 260) si prende il sent. n. 7, nei pressi della chiesa, ed in breve si arriva ad Orzale (m. 400) e si prosegue, sempre sul sent. n. 7, dapprima a serpentina ed in ripida salita, poi in falso piano; lasciato un bivio a sinistra si continua in leggera pendenza, finché, attraversato il torrente, si sale lungo una larga cresta, fra i castagni, fino a Collemezzana (m. 770), località un tempo abitata e molto frequentata anche dagli escursionisti di passaggio, ma ora quasi abbandonata. Qui prendiamo un sentiero che ci porta ad una casa e poco dopo arriviamo in loc. la Grotta, dove è presente una costruzione  per la fabbricazione della calce e un canale con un  antro ed una sorgente; si prosegue per tracce di sentiero, dove si alternano tratti molto ripidi a tratti pianeggianti; attraversato di nuovo il canale a monte della loc. Grotta, dopo un traverso, arriviamo ad una selletta e qui la traccia precipita verso valle per una cinquantina di metri, senza grossi rischi a causa della protezione degli alberi, e improvvisamente ci troviamo sotto l’arco, in un luogo angusto e molto ripido: è  il Piton Forato (m. 880). Si risale brevemente per il sentiero di accesso e, ad un bivio poco segnalato, si prosegue in direzione di Foce di Valli, fino ad un successivo bivio che, con un lungo traverso, ci porta sul sent. 124. Raggiunta La Fania (m. 905), rifugio del UOEI di Pietrasanta, in falsopiano, proseguiamo fino a raggiungere il sent. 122, che, in discesa, ci porta a Pruno (m. 468); da qui si scende a Cardoso per sentiero e strada sterrata.

 

ITINERARIO:                             Cardoso (m. 260) - Collemezzana (m.770) - Piton Forato (m. 880) – La Fania (m. 905) – Pruno (m. 468) - Cardoso (m. 260)

DIFFICOLTÀ:                             EE

DISLIVELLO:                              650m

TEMPI:                                     ore di cammino 6,00-6,30

DIRETTORI DI ESCURSIONE:       A. Piccini L. Geloni, G. Marchi

PARTENZA:                               Esselunga Avenza h. 7.30

 

Per iscriversi telefonare in Sezione al numero 0585776782 dal lunedì precedente l'attività, le iscrizioni si chiuderanno la sera di venerdì.

In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata o modificata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione, è opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.

La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione

 

 

 

Altre date


  • 11 Febbraio 2024 07:30 - 18:30

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

09
Mag
Già programmata lo scorso anno, riproiponiamo questo incontro. Una serata su un aspetto particolare del nostro

10
Mag
Rinviata per motivi organizzativi a data da destinarsi cenni di arrampicata e salita al monte Grondilice. Come ogni

11
Mag
  INTERSEZIONALE SULLA VARIANTE APUANA DEL SENTIERO ITALIA   Traversata lunga e impegnativa (tratto

18
Mag
“Resceto, villaggio perduto nel fondo della vallata, è circondato da ogni parte da impressionante orridezza

18
Mag
Raggiungeremo la cima del Monte Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

25
Mag
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano. La Sezione di Carrara ha fatto propria la richiesta del CAI

25
Mag
In programma per domenica 4 maggio e rinviata per previsioni di maltempo, riproponiamo questa bella escursione Foce dei tre confini:

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

01
Giu
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano.        

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
12
13
14
15
16
17
19
20
21
22
23
24
26
27
28
29

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.