• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Commissione TAM

Tutela Ambiente Montano

LE APUANE IN FIORE il libro di Trombetti Giuseppe disponibile presso la nostra Sezione

È con grande interesse che accogliamo, dopo 11 anni, la seconda edizione di un testo così
importante che rappresenta il grande patrimonio di biodiversità di quel magnifico sistema
montuoso che sono le Alpi Apuane. La morfologia acuminata delle vette, gli arditi profili, i torrioni,
le guglie e le pareti imponenti fanno di queste montagne il paradiso degli alpinisti e degli
escursionisti, nonché degli speleo per la grande quantità di grotte.
Questo ambiente, così ricco di attrattive e di bellezze uniche, è caratterizzato dalla presenza di
numerose specie vegetali esclusive di queste montagne, alcune delle quali tutelate a livello
comunitario. Sono il 30% della flora italiana, circa 6.000 fra specie e sottospecie e rappresentate
adeguatamente dall’autore.
Ammirando le “luci e i colori” presenti nel libro viene spontaneo pensare a quanto sia importante
preservare l’ambiente apuano già gravemente compromesso dall’attività estrattiva all’interno
dell’area Parco e dalla perdita di attività agropastorali tradizionali.
La presente pubblicazione possa essere uno strumento di sensibilizzazione nei confronti di questi
problemi e indurre a compiere scelte sempre più mirate alla salvaguardia di un tale scrigno di
biodiversità.
Come socio storico della sezione Giuseppe ha dato un grande contribuito come alpinista e
botanico alla Spedizione Andina di Alpinismo Giovanile “Hola Andes 2018” per i 130 anni della
Sezione. Facendo in itinere vere lezioni di botanica comparata andina e apuana ci ha dimostrato
come la salvaguardia del Pianeta non ha confini e la sfida per noi e le nuove generazioni deve
essere globale.

Essendo chiusa la Sezione, per l'acquisto rivolgersi ad Angela presso F.A.L.P. Lampadari, Via Carriona, 61, tel 0585 71912

Devi effettuare il login per inviare commenti
Altro in questa categoria:

Attività Commissione TAM

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Prossimi appuntamenti

02
Giu
  Visto le avverse condizioni meteo, ci vediamo  costretti a  dover annullare  la gita

02
Giu
CAI CARRARA-CAI SARZANA Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo È questa una inedita

09
Giu
  Un percorso incredibile – unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri D (intera) e 21 Km e 1500

15
Giu
Pernotto al rifugio Città di Carrara. Nel primo pomeriggio di sabato, facili arrampicate al Ballerino. La

16
Giu
In programma per il 19/5 e rinviata, viene riproposta la ormai tradizionale escursione a Colonnata, il

16
Giu
Il monte Cusna (2120 metri) è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino

20
Giu
(DATA INDICATIVA)   Orario e itinerario verranno pubblicati sui social della Sezione    

23
Giu
In occasione della settimana nazionale del Sentiero la Sede Centrale ha caldeggiato una uscita sul

23
Giu
Nell’autunno dello scorso anno sono terminati i lavori di risistemazione del bivacco K2 di Orto Di Donna

06
Lug
Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo Salire all’Aiguille de Rochefort significa

02
Ago
Il Pizzo Bernina, seppur localizzato presso il confine con l’Italia, è in territorio svizzero. È la

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.