• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Commissione Escursionismo

PROGRAMMA - ITINERARIO Dislivello salita mt 650 - discesa mt 650 - Tempo previsto 5 h Ore 8,00 Partenza dal Parcheggio del Comune di Carrara Attraversamento a piedi della Citta' fino alla Scalinata del Littorio. Si sale al paese di Codena e S. Croce visita al paese. Sí prosegue poi per il paese di Bergiola Foscalina visita al paese e con il sentiero dei cavatori si raggiunge la Stazione del Tarnone, breve sosta per visita alla stazione. Si prosegue sul sentiero del marmo fino ad arrivare alla Sella del Monte Novello, da dove si scendera' a Fantiscritti, da li verso…
20/21         agosto        MONTE BIANCO Aiguille Du Midi    Alpinistica 24/28         agosto        VAL BADIA      SENIORES
5 per mille al CAI di Carrara sostieni la Sezione di Carrara del Club Alpino Italiano, destinando il 5‰ della tua dichiarazione dei redditi, al momento della compilazione del modello 730 o del Modello Unico (sotto lo spazio destinato all’5‰), puoi farlo seguendo questi due semplici passaggi: firmando nel primo riquadro a sinistra, indicato come «SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO, DELLE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE…»; indicando in quel riquadro il CODICE FISCALE DELLA SEZIONE DI CARRARA DEL CLUB ALPINO ITALIANO:   82 001 640 455   I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono…
AVVISO IMPORTANTE E URGENTE ATTENZIONE Si segnala che, a seguito delle nevicate e del forte vento dei giorni scorsi, molti sentieri, mulattiere, strade forestali sono pressoché impraticabili per i numerosi alberi caduti. Tale situazione si riscontra principalmente fra gli 800 e i 1300 metri di quota nelle Prealpi bellunesi e nelle Dolomiti meridionali. Non è diffusa uniformemente su tutto il territorio indicato, bensì a macchia di leopardo, a seconda delle condizioni meteo locali verificatesi. Si raccomanda quindi alle Sezioni, ai Gruppi, ai singoli soci che hanno in programma nei prossimi giorni escursioni su questi territori di informarsi bene sullo stato…
Questo nuovo calendario per le attività 2016 nasce con l’auspicio di poter unire il maggior numero di persone, dai più giovani ai meno giovani, dagli esperti ai meno esperti, inseguendo una piccola utopia, dare la possibilità di fruire la montagna al più alto numero di soci, in compagnia e in sicurezza. Lo scopo di questa sezione, com’è nella memoria storica e attuale della sezione centrale, è quello di proporre la montagna sotto tutti i suoi aspetti e di sostenere la libertà di frequentarla secondo le proprie capacità. Il calendario in oggetto è stato elaborato per dare impulso a questo principio…

Prossimi appuntamenti

09
Mag
Già programmata lo scorso anno, riproiponiamo questo incontro. Una serata su un aspetto particolare del nostro

10
Mag
Rinviata per motivi organizzativi a data da destinarsi cenni di arrampicata e salita al monte Grondilice. Come ogni

11
Mag
  INTERSEZIONALE SULLA VARIANTE APUANA DEL SENTIERO ITALIA   Traversata lunga e impegnativa (tratto

18
Mag
“Resceto, villaggio perduto nel fondo della vallata, è circondato da ogni parte da impressionante orridezza

18
Mag
Raggiungeremo la cima del Monte Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

25
Mag
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano. La Sezione di Carrara ha fatto propria la richiesta del CAI

25
Mag
In programma per domenica 4 maggio e rinviata per previsioni di maltempo, riproponiamo questa bella escursione Foce dei tre confini:

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

01
Giu
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano.        

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.