• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Lista eventi

Alpi apuane - basati - foce del giardino-monte del calvario (2)

 Registrazioni chiuse
 
0
Categoria
Calendario CAI Carrara
Data
30/03/2025 07:30 - 18:00

In programma per il 23/3 ma rinviata per maltempo al 30/3

Basati è un antico borgo situato alle pendici ovest del monte Cavallo di Azzano, in posizione panoramica sui monti Pania della Croce e Corchia. In leggera discesa percorreremo il sentiero che conduce nei pressi delle sorgenti del canale del Giardino. Inizia qui la salita in ambiente, in parte antropizzato da cave e ravaneti, su tracce di sentiero fino a incontrare la foce del Giardino, sul crinale che divide l’omonima valle dalla valle del Serra. Verso la fine XIX secolo, con lo sviluppo delle cave dell’Altissimo e Falcovaia, numerosi operai di Basati si trasferirono su questi monti per iniziare a scavare marmo, migliorando sensibilmente la propria economia, fino allora basata sulla pastorizia e produzione di carbone. Sotto il Pizzo Falcovaia sono ancora ben individuabili tratti di via di lizza con i piri in marmo, sui quali veniva calata la carica di marmo con le funi di canapa. Questa tecnica andò lentamente a esaurirsi negli anni ’20 del Novecento, quando fu introdotta la fune di acciaio. Alla foce del Giardino si passa sull’altro versante che si affaccia sulla valle del Serra (sen.31),  dove a dominare è la vegetazione, in particolare l’albero del castagno. Con alcuni saliscendi si arriva a Minazzana e poi Basati. Di interesse è il sentiero della Via Crucis, che da Minazzana sale al Monte Calvario e a Basati.

ITINERARIO: Basati 428 m –canale del Giardino 280 m - foce del Giardino 955 m – Minazzana 503 m – monte Calvario 565 - Basati

DIFFICOLTÀ: EE

PARTENZA: Esselunga Avenza ore 7,30 nuova ora legale

TEMPI: 6 h

DIRETTORI DI ESCURSIONE: A Piccini, L. Geloni - A. Branca

DISLIVELLO: +750m -750 m

Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.



La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione 

 
 

Altre date

  • 30/03/2025 07:30 - 18:00

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

09
Mag
Già programmata lo scorso anno, riproiponiamo questo incontro. Una serata su un aspetto particolare del nostro

10
Mag
Rinviata per motivi organizzativi a data da destinarsi cenni di arrampicata e salita al monte Grondilice. Come ogni

11
Mag
  INTERSEZIONALE SULLA VARIANTE APUANA DEL SENTIERO ITALIA   Traversata lunga e impegnativa (tratto

18
Mag
“Resceto, villaggio perduto nel fondo della vallata, è circondato da ogni parte da impressionante orridezza

18
Mag
Raggiungeremo la cima del Monte Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

25
Mag
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano. La Sezione di Carrara ha fatto propria la richiesta del CAI

25
Mag
In programma per domenica 4 maggio e rinviata per previsioni di maltempo, riproponiamo questa bella escursione Foce dei tre confini:

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

01
Giu
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano.        

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.