• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Il Gruppo Alpinisti Universitari, per l’anno 2016, prevede, anzitutto, di continuare quanto già avviato nel 2015. Proseguiranno i lavori sul sentiero 175, che da Vinca sale a Foce Giovo; il sentiero è stato “adottato” dal gruppo, che ha avviato un progetto di valorizzazione che va oltre la semplice manutenzione, in modo da lasciare un contributo tangibile per gli anni a venire, fra moderna segnaletica, bacheche illustrative e aree boulder nei dintorni e, se ci riesce, un’ulteriore bella sorpresa. Circa le gite sociali, alcuni ragazzi condurranno gite del calendario sezionale; all’infuori di queste, invece, si cercherà di scalare qualche bella cima apuana che ancora ci manca in veste invernale e si svolgeranno delle arrampicate e camminate estive. I giovani interessati non esitino a contattarci. Complimenti, infine, ai nostri Andrea e Lorenzo, divenuti operatori sezionali TAM; che vanno ad aggiungersi ai due accompagnatori sezionali di escursionismo e all’aiuto istruttore di alpinismo tra i ragazzi del gruppo che hanno intrapreso un percorso formativo in seno al CAI.

 

Il Consiglio Direttivo ha incaricato coordinatore del gruppo "Terre Alte" Renzo Gemignani. Nostro intendimento è proseguire e ampliare il programma della precedente gestione. Proseguiremo alla ricerca delle tracce dell'uomo presenti sulle nostre montagne adiacenti alla nostra città, in particolare al gruppo del Monte Sagro. Intendiamo censire mediante escursioni mirate ai bacini marmiferi carraresi e alle valli che scendono dal Sagro alla ricerca di tracce di archeologia industriale, cave e insediamenti agro pastorali. Mapperemo tutte quelle tracce (manufatti, strumenti di lavoro, incisioni rupestri) tutto ciò servirà per salvaguardare le località che le contengono. Molti studiosi nel passato si sono interessati a questi problemi, lasciandoci scritti illustranti i siti di rinvenimento delle tracce. Il tempo, l'incuria dell'uomo le asportazioni e l'escavazione massiccia del marmo, hanno modificato pesantemente il territorio. Nostra intenzione è quella di creare un percorso che partendo da Carrara, Fantiscritti, Colonnata, Vergheto, Canal Regolo, Vinca, Canalonga, Lorano torni a Carrara. Il percorso qui proposto si offre come viaggio affascinante, istruttivo e salutare nella genesi naturale di un ambiente fra i più noti al mondo e, insieme, anche nella storia che l'uomo, in millenni di frequentazione e lavoro "documentati" ha tramandato in segni capaci di raccontarla con una evidenza e una continuità caratterizzanti i singoli siti e l'ambiente complessivo, fino a renderlo un gigantesco museo a cielo aperto, un viaggio fra meraviglie di uomini e natura. Il gruppo è aperto a tutti quei soci interessati alla salvaguardia e protezione del nostro territorio.

Prossimi appuntamenti

02
Giu
  Visto le avverse condizioni meteo, ci vediamo  costretti a  dover annullare  la gita

02
Giu
CAI CARRARA-CAI SARZANA Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo È questa una inedita

09
Giu
  Un percorso incredibile – unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri D (intera) e 21 Km e 1500

15
Giu
Pernotto al rifugio Città di Carrara. Nel primo pomeriggio di sabato, facili arrampicate al Ballerino. La

16
Giu
In programma per il 19/5 e rinviata, viene riproposta la ormai tradizionale escursione a Colonnata, il

16
Giu
Il monte Cusna (2120 metri) è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino

20
Giu
(DATA INDICATIVA)   Orario e itinerario verranno pubblicati sui social della Sezione    

23
Giu
In occasione della settimana nazionale del Sentiero la Sede Centrale ha caldeggiato una uscita sul

23
Giu
Nell’autunno dello scorso anno sono terminati i lavori di risistemazione del bivacco K2 di Orto Di Donna

06
Lug
Riproponiamo la salita annullata lo scorso anno a causa del maltempo Salire all’Aiguille de Rochefort significa

02
Ago
Il Pizzo Bernina, seppur localizzato presso il confine con l’Italia, è in territorio svizzero. È la

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.